TAPPA DODICI
CRECCHIO - ORTONA
Lunghezza: 14 km
Dislivello in salita: 130 m. circa
Dislivello in discesa: 330 m. circa
Quota punto di partenza: 205 m.
Quota punto di arrivo: 0 m.
Difficoltà: Solo l'asfalto finale risulta un po' fastidioso.
Classificazione: E (Escursionistico)
Periodo consigliato: tutto l'anno
Dislivello in salita: 130 m. circa
Dislivello in discesa: 330 m. circa
Quota punto di partenza: 205 m.
Quota punto di arrivo: 0 m.
Difficoltà: Solo l'asfalto finale risulta un po' fastidioso.
Classificazione: E (Escursionistico)
Periodo consigliato: tutto l'anno
Tappa percorribile con il cane: SI
INFORMAZIONI E RILASCIO TESTIMONIUM: Ufficio IAT di Ortona, 085 906 3841, iat.ortona@abruzzoturismo.it
Il Cammino è giunto al termine e al mare!
Dal magnifico centro storico di Crecchio si scende nel vallone sottostante fino a Contrada Baccile - Parco dei Mulini dove la traccia lascia l’asfalto e sale ripida tra i vigneti. Tornati sul piano e superato un incrocio si prosegue ancora tra le vigne fino a sbucare sulla trafficata SS 538 dove si prosegue per poche centinaia di metri verso valle per deviare subito a destra per la strada Macinini. Da qui sempre su asfalto si giunge fino in centro a Ortona fino Piazza della Repubblica dove si trova l’Ufficio IAT (vedi info sotto). Qui potrete ritirare il vostro testimonium. A lato dell’ufficio per corso Matteotti si potrà raggiungere la Cattedrale di S. Tommaso Apostolo (348.5183686, 085 9062977) e con un ultimo sforzo il castello aragonese e il mare. Dal castello una scalinata conduce sulla pista ciclabile della Via verde della Costa dei Trabocchi lunga 42 km e da Ortona scende lungo il vecchio tracciato della ferrovia adriatica fino a Vasto. Magari potete noleggiare una bici in città e proseguire il vostro viaggio!
INFORMAZIONI E RILASCIO TESTIMONIUM: Ufficio IAT di Ortona, 085 906 3841, iat.ortona@abruzzoturismo.it
Il Cammino è giunto al termine e al mare!
Dal magnifico centro storico di Crecchio si scende nel vallone sottostante fino a Contrada Baccile - Parco dei Mulini dove la traccia lascia l’asfalto e sale ripida tra i vigneti. Tornati sul piano e superato un incrocio si prosegue ancora tra le vigne fino a sbucare sulla trafficata SS 538 dove si prosegue per poche centinaia di metri verso valle per deviare subito a destra per la strada Macinini. Da qui sempre su asfalto si giunge fino in centro a Ortona fino Piazza della Repubblica dove si trova l’Ufficio IAT (vedi info sotto). Qui potrete ritirare il vostro testimonium. A lato dell’ufficio per corso Matteotti si potrà raggiungere la Cattedrale di S. Tommaso Apostolo (348.5183686, 085 9062977) e con un ultimo sforzo il castello aragonese e il mare. Dal castello una scalinata conduce sulla pista ciclabile della Via verde della Costa dei Trabocchi lunga 42 km e da Ortona scende lungo il vecchio tracciato della ferrovia adriatica fino a Vasto. Magari potete noleggiare una bici in città e proseguire il vostro viaggio!
DA NON PEDERE IN QUESTA TAPPA
- Fontana del vino Cantina Dora Sarchese
- I luoghi della Battaglia di Ortona
- Il castello Aragonese
- La passeggiata orientale vista mare
- Il Museo Diocesano di Ortona
- L'Enoteca Regionale (degustazioni ed eventi)
- La spiaggia della “ritorna”
- I luoghi della Battaglia di Ortona
- Il castello Aragonese
- La passeggiata orientale vista mare
- Il Museo Diocesano di Ortona
- L'Enoteca Regionale (degustazioni ed eventi)
- La spiaggia della “ritorna”